I laboratori di Prova Materiali e Meccanica Sperimentale dell’Università della Calabria svolgono attività nell'ambito della caratterizzazione meccanica di materiali e strutture in leghe metalliche, ceramici avanzati e compositi. Oltre alle consuete tecniche di indagine, basate sull’utilizzo di attrezzature e procedure di prova standardizzate, vengono sviluppate ed applicate tecniche di misura ad hoc, basate su metodi ottici e vibrazionali, sia per la caratterizzazione elastica dei materiali che per l’esecuzione di controlli non distruttivi. Il personale dei laboratori è il seguente: - Prof. Franco Furgiuele (Responsabile); - Prof. Leonardo Pagnotta (Responsabile); - Ing. Marco Alfano (Ricercatore di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine); - Ing. Luigi Bruno (Ricercatore di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine); - Ing. Carmine Maletta (Ricercatore di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine); - Renato Bentrovato (Tecnico) - Ing. Diego Pulice (Tecnico) Inoltre, afferiscono al laboratorio altri gruppi di ricerca nell’area delle Tecnologie e Sistemi di Lavorazione, e ciò permette un utilizzo sinergico delle attrezzature e macchinari disponibili nel laboratorio di Macchine Utensili, situati nello stesso edificio. Tale integrazione, permette di fatto di allargare l’offerta dei laboratori di caratterizzazione meccanica alle attività di realizzazione e preparazione dei campioni oltre che alla progettazione e realizzazione di setup di prova ad hoc.
SEZIONE PROVA MATERIALI • Macchina Universale di ProvaInstron 1258, capacità massima di 2MN con controller MTS TestStar II; • Macchina Universale di Prova Instron 8501, capacità massima di 100kN con controller TestStar II, equipaggiata con camera climatica MTS (Range Temperatura: -130°C/+370°C); • Macchina Universale di Prova con capacità massima di 100kN equipaggiata con fornace ad alta temperatura MTS (Range Temperatura: +35°C/+760°C); • Centraline estensimetriche HBM per misure di deformazioni e temperature; • Microscopio ottico a riflessione Leica, stereoscopio Leica; • Strumentazione per prove di durezza, microdurezza, rugosità. SEZIONE MECCANICA SPERIMENTALE Attrezzature per misure interferometriche • 2 banchi ottici NEWPORT equipaggiati con componentistica modulare LINOS; • 2 workstations equipaggiate con sistema di acquisizione video National Instruments; • Laser CW COHERENT VERDI 2W; • Laser CW COHERENT INNOVA 90 2W; • 8 laser He-Ne a bassa potenza; Attrezzature per misure dinamiche • Digital Function Generator della Hameg Instruments modello HM8011-3; • Oscilloscopio digitale Hameg Instruments modello HM407; • Workstations munite di scheda di acquisizione dati (DAQ) PCI-MIO16-E-1, National Instruments corredata del software apposito di gestione ed acquisizione dati Labview® 7.0; • Martelli strumentati e accelerometri per la misura delle frequenze naturali di vibrazione.
I laboratori di Prova Materiali e Meccanica Sperimentale sono attivi sia sul fronte della ricerca di base che per l’espletamento di attività di tipo commerciale, ovvero legate a contratti di ricerca e convenzioni stipulate con aziende operanti nel territorio regionale ed extraregionale. Nell’ambito della Sezione Prova Materiali possono essere svolte le seguenti prove: TIPOLOGIA: Trazione - Flessione - Durezza e Microdurezza – Fatica - Propagazione di cricche a fatica (da/dN, ΔKth) - Tenacità a frattura (KIC). MATERIALI: Leghe metalliche; Leghe a memoria di forma; Giunzioni saldate; Giunzioni adesive; Compositi ceramici; Compositi a matrice polimerica. AMBIENTE DI PROVA: In aria; In camera climatica (-130°C/+370°C); Ad alta temperatura +35°C/+760°C). Nell’ambito della Sezione di Meccanica sperimentale possono essere svolte le seguenti prove: TIPOLOGIA: Caratterizzazione meccanica; Controlli non distruttivi; Monitoraggio e propagazione dei difetti; Misura del campo di spostamenti e deformazioni su provini e componenti. MATERIALI/COMPONENTI: Leghe metalliche; Compositi ceramici; Compositi a matrice polimerica.
Laboratorio ufficiale ai sensi dell'art. 20 legge 05.11.71 n. 1086
Commenti (0)