Issue 9
V. Dattoma et alii, Frattura ed Integrità Strutturale, 9 (2009) 64 – 75; DOI: 10.3221/IGF-ESIS.09.07 72 comunque caratteristici del giunto esaminato, confermandone la validità come parametro rappresentativo ai fini della valutazione della resistenza a fatica. (a) (b) Figura 4 : Distribuzione del raggio di raccordo: a) giunti in acciaio; b) giunti in titanio. Figura 5: Distribuzione dei valori misurati dell’angolo di disallineamento . 0 0,1 0,2 0,3 0,4 0,5 0,6 0,7 0 2 4 6 r (mm) Distribuzione normale Giunti a croce Giunti di testa Media: 0.79 mm Dev. Standard: 0.68 Media: 2.47 mm Dev. Standard: 1.28 Mis ure di r per Giunti di tes ta in T itanio 3‐5 mm 0 0,02 0,04 0,06 0,08 0,1 0,12 0,14 0 0,5 1 1,5 2 2,5 r [mm] Freq. relativa Dev. St. : 0.449 Distribuzionenormale 0 0,1 0,2 0,3 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,9 1 0 0,5 1 1,5 2 2,5 r medio: 0.982 0 5 10 15 20 25 30 0 1 2 3 4 5 6 7 [°] N° di provini 0 0,05 0,1 0,15 0,2 0,25 0,3 0,35 0 1 2 3 4 [°] Distribuzione normale Valor medio: 1,096° Dev. Standard: 1,328
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjM0NDE=