Issue 9
R. Tovo et alii, Frattura ed Integrità Strutturale, 9 (2009) 135 - 144 ; DOI: 10.3221/IGF-ESIS.09.14 138 progettista di localizzare la zona critica della connessione saldata permettendo inoltre di calcolare il coefficiente di sicurezza o la vita a fatica del particolare saldato sulla base delle curva di progetto riportate nei successivi capitoli. Gli esempi riportati nel seguito mostreranno l’efficienza del metodo e la sua capacità di prevedere la resistenza a fatica di strutture complesse tridimensionali. Figura 2 : Tipica soluzione in termini di tensione efficace di una giunzione piana a cordone portante. La tensione non locale è adimensionalizzata rispetto alla tensione nominale nel piatto di maggiore spessore. (a) (b) (c) Figura 3 : Esempio di mesh e soluzione ottenuto in automatico partendo dal modello CAD di un giunto complesso: a) Modello CAD di un giunto a cordone portante sollecitato a trazione sul piatto principale. b) Mesh ad elementi tetraedrici utilizzata per analizzare il giunto; c) Mappatura a scale di colori della tensione efficace (massima tensione principale come tensione equivalente non locale; c=0.2 mm).
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjM0NDE=